Novità Privati Imprese Soci Territorio

È on air la prima campagna nazionale del Gruppo Cassa Centrale

È iniziata dalla TV la prima campagna nazionale di comunicazione del Gruppo e per oltre un mese sarà attiva anche sui principali quotidiani nazionali e sui siti web di informazione.

“Con questa campagna – racconta Giuseppe Armani, Responsabile Marketing di Cassa Centrale Banca – abbiamo dato finalmente voce alla nostra realtà di Gruppo con lo scopo di valorizzare sia gli elementi identitari che ci distinguono nel panorama nazionale, che la riconoscibilità del nostro essere banche di territorio.”

Questa è una campagna di pura brand awareness ed è il coronamento di un percorso di evoluzione, crescita e cambiamento intrapreso con tutto il Gruppo, che mutando nella forma, è riuscito a mantenere i valori di sempre.

Il Gruppo Cassa Centrale dalla sua nascita, a gennaio 2019, ha intrapreso un importante percorso di evoluzione identitaria volto a generare consapevolezza del marchio, rafforzando e consolidando un’identità in cui ogni banca possa riconoscersi. Il marchio diventa quindi eco del posizionamento strategico-valoriale del Gruppo, che si pone come differente e distintivo rispetto al panorama del settore creditizio.

La nuova campagna nazionale utilizza il payoff “Gruppo Cassa Centrale, le Banche di tutti noi” come elemento portante e trasversale della comunicazione, enfatizzando i temi della forza del Gruppo e della banca delle persone, al fianco delle famiglie e delle imprese italiane.

Il nuovo spot, diretto dal regista Matteo Bonifazio, è caratterizzato da un mix di elementi realistici e al tempo stesso poetici. Al centro vi è l’italianità ed i suoi tratti contemporanei più riconoscibili, i nostri personaggi sono innanzitutto persone: ci parlano di naturalezza, calore, senza cadere nello stereotipo.

Tutto questo per raccontare la varietà e la forza di Gruppo Cassa Centrale, che come l’Italia, comprende realtà solo apparentemente diverse tra loro, ma che insieme diventano più grandi e più forti.

Per la campagna stampa, in piena rivoluzione digitale, si è scelto di basare il concept creativo sulla fotografia analogica istantanea: la Polaroid, che racconta storie attraverso le immagini.

Si tratta di una scelta funzionale perché si sta affermando la tendenza a “ritornare alle origini”; il pittogramma di Gruppo viene qui rappresentato attraverso tante scene di vita quotidiana con alcuni scatti Instagram style e alcuni piccoli momenti rubati dal set, per richiamarlo senza vincoli eccessivi, in modo che anche lo spettatore meno attento possa comunque coglierne il legame.

“Il nostro valore – commenta il Presidente di Cassa Centrale Banca, Giorgio Fracalossi – è proprio quello di essere rimaste ciò che siamo sempre state, Banche locali vicine alla nostra gente, e di esserci costituite nel Gruppo Bancario Cooperativo Cassa Centrale per confermare la nostra identità e renderci ancor più competitive e innovative sul mercato, grazie alla forza del Gruppo”.

Ti potrebbe interessare anche:

LE BCC DELLA FEDERAZIONE DEL NORD EST – BILANCIO CONSOLIDATO 2023 CON DATI MOLTO POSITIVI: UTILE NETTO pari a 138,3 mln di euro (+58,5%), PRESTITI A FAMIGLIE E IMPRESE pari a 6,2 mld di EURO (-3,7%), RACCOLTA DIRETTA pari a 9,2 mld di euro (+4,2%), SOLIDITÀ PATRIMONIALE con un CET1 RATIO al 27,5%.

Redditività ordinaria in forte crescita con un utile netto consolidato di 138,3 milioni di euro (+58,5%), eccellente qualità degli attivi con un livello di copertura al 94,6% dei crediti problematici, solida dotazione patrimoniale con un CET1 ratio al 27,5% che si mantiene ai massimi livelli del sistema bancario, caratterizzano l’esercizio 2023 delle 5 Banche di Credito Cooperativo appartenenti alla Federazione del Nord Est, l’Organismo associativo che comprende le Banche di Credito Cooperativo Venete facenti capo al Gruppo Bancario Cooperativo Cassa Centrale Banca S.p.A.

FEDERAZIONE DEL NORD EST: RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2023 IN IMPORTANTE CRESCITA: UTILE NETTO PARI A 148 MILIONI DI EURO (+63%), PRESTITI A FAMIGLIE E IMPRESE PARI A 6,13 MILIARDI DI EURO (-5%), RACCOLTA DIRETTA DA CLIENTELA PARI A 9,1 MILIARDI DI EURO (+2,3%), GRANDE SOLIDITÀ PATRIMONIALE CON UN CET1 RATIO AL 31,4%, QUALITÀ DEL CREDITO IN CONTINUO MIGLIORAMENTO CON NPL RATIO NETTO AL 0,18%.

Al via la nuova edizione di “EDUCASHON”, il percorso di educazione e formazione finanziaria del Credito Cooperativo che  coinvolgerà quest’anno 51 scuole venete e oltre 1000 studenti.

La Federazione Veneta e la Federazione del Nordest delle Bcc, le due strutture consortili del Credito Cooperativo, realizzeranno un grande progetto per i giovani

Al progetto collaborano attivamente Irecoop Veneto, Università di Padova e Feduf (ABI).

A fine ottobre il kick off del progetto in due incontri online